Il profilo in PVC, per sue caratteristiche fisiche, non produce condensa, contrariamente a quanto succede con il profilo in alluminio. Vediamo le conseguenze, la formazione e le condizioni del fenomeno condensa. Installando un prodotto in PVC non si corre alcun rischio in termini di formazione di condensa.
Per sua natura il profilo in PVC possiede ottime proprietà di isolamento termico:
il PVC è caratterizzato da una conducibilità termica molto ridotta.
Materiale | Conducibilità termica |
---|---|
PVC | 0.16 w/mk |
ARIA | 0.026 w/mk |
ACCIAIO | 50 w/mk |
ALLUMINIO | 2009 w/mk |
VETRO | 1.16 w/mk |
Per sua natura il PVC ha un alto calore specifico, cioè la quantità di calore necessario ad aumentare di un grado la temperatura di un grammo di materiale. È uguale alla capacità termica o Cp.
Alluminio: 0,900 J
PVC: 2,100 J
L’atmosfera di cui siamo circondati è costituita da un miscuglio di aria secca e vapore acqueo. Quest’ultimo si forma in seguito all’evaporazione dell’acqua presente in natura: all’interno dell’abitazione rilevanti quantità di vapore acqueo vengono prodotte dalle piante, attività di cucina e dalla respirazione e traspirazione degli occupanti.
Attività | Vapore acqueo |
---|---|
Sonno / Attività legera | 30-60 |
Asciugatura del bucato | 50-200 |
Cucina | 600-1500 |
Doccia | 2600 |
Il vapore acqueo prodotto viene assorbito dall’aria in quantità dipendenti dalle condizioni ambientali determinandone un aumento del contenuto di umidità: la massima quantità di vapore che l’aria può assorbire è chiamata quantità di saturazione ed è una funzione crescente della temperatura (a parità di volume).
La valutazione del fenomeno della condensa comporta l’analisi delle seguenti grandezze caratteristiche: l’umidità assoluta (UA) rappresenta la quantità di vapore acqueo contenuto nell’unità di volume di aria (q/m3); l’umidità relativa (UR) rappresenta il rapporto tra umidità assoluta e la quantità di saturazione (%); la temperatura di rugiada è la temperatura limite al di sotto della quale l’aria umida, raffreddandosi, forma condensa.
BOCCHETTE DI MANDATA
Caratteristiche
Bocchetta di mandata a doppio filare di alette singolarmente orientabili passo 20mm (alette frontali parallele al lato corto)
Dimensioni espresse in millimetri (base x altezza)
Disponibile in tutte le dimensioni (prezzi a richiesta)
Applicazioni
A parete, in mandata
Altezza di installazione 2.5-3.5 mt
Fissaggio con clips (standard) o con viti (a richiesta)
Gamma
Materiale: PVC anticondensa
Temperatura di esercizio:
-30°C/+60°C
Accessori
Plenum isolato
Serranda di taratura in pvc a movimento contrapposto
Disponibilità: Spedizione in 2 / 5 giorni lavorativiTemperatura di esercizio:
-30°C/+60°C
Codice | Articolo | Prezzo € | Q.tà | Compra |
---|
I prezzi esposti sono comprensivi di IVA
Foto | Codice | Articolo | Prezzo | Q.tà |
---|
Produzione componenti aeraulici per il commercio e i servizi